Edizione 2023

Sabato 25 novembre 2023 dalle ore 9:30 alle 13:00

Sala dell'Arengo del Broletto di Novara


convegno nazionale
"LA SCIENZA E L'ARTE "


Indirizzi di saluto degli organizzatori e delle autorità

INTERVENTI

Marco Rizzi

preside Dipartimento dell'Università cattolica di Milano

Luca Carra

Direttore de "La scienza in rete"

Paolo Magliocco

capo redattore di SuperQuark

Manuela Serando e Matteo Ventrella

coautori della Mostra Effect di Genova, la prima progettata sul metaverso

e tre “gioielli” di Novara

Giovanna Mastrotisi

restauratore di beni culturali

Alessandro Barbaglia

scrittore

Lucilla Giagnoni

attrice

MODERA GLI INTERVENTI E CONCLUDE:

Alberto Sinigaglia

attuale Presidente de "Il Polo del 900- fondazione culturale di Torino"


Dopo le relazioni, avverrà la cerimonia di consegna del Premio P. Piazzano 2023 al vincitore


ch.mo Prof. Giuseppe Remuzzi

direttore generale del "Mario Negri" Istituto farmacologico di Milano e Bergamo scienziato e scrittore,
che concluderà con un monologo di divulgazione scientifica
"Il Covid ed i geni di Neanderthal"



Il contesto del Convegno farà parte del programma annuale dei Corsi di formazione per i giornalisti del O.d.G. Piemonte